Le opere propongono diverse sperimentazioni apparentemente estranee alle dinamiche sociali contemporanee, ma in realtà profondamente affini.
È una pittura ragionata, che riflette il mondo filtrato dalla propria introspezione. Le colate di colore diventano forme accostate e definite dalla linea, un elemento astratto, essenziale a ‘mettere insieme’ percezione e pensiero. Le forme di colore collegate dalla linea, dunque, ma anche dalla loro ripetizione nell’opera, tendono a favorire nella mente dello spettatore una sensazione di equilibrio e misura.
Non c’è movimento, ma immediatezza dell’idea: la singola forma di colore non significa nulla, ma collegata alle altre costituisce la rappresentazione. Il singolo individuo è persona per mezzo dell’altro perché permette la relazione, il singolo colore è significante in relazione agli altri.
Il messaggio sottinteso è chiaro: una visione del mondo basato sull’equilibrio e rispetto tra gli uomini in totale contrapposizione all’idea attualmente predominante di prevaricazione e annullamento dell’altro. Altresì una proposta artistica che recuperi l’aspirazione all’universale e rompa con le tendenze contemporanee che hanno estromesso memoria, simboli e narrativa. Intesi come elementi istantanei della ricerca pittorica sull’atemporalismo.
I progetti espositivi
ARCHIVIAZIONE DELLE OPERE DI GENNARO MELE
La procedura di archiviazione garantisce l’autenticità delle opere realizzate dall’artista. Chi fosse in possesso di un’opera di Gennaro Mele senza il certificato d’autenticità, può richiederlo previa consultazione del sito dell’Archivio Gennaro Mele.
Nella richiesta dovranno essere anticipate tutte le informazioni in proprio possesso sull’opera. Successivamente si verrà contattati per formalizzare l’invio di tre foto formato cm 10x15. Dopodiché si riceverà il certificato d’autenticità rilasciato dall’artista con indicato il numero di archiviazione. Sono a carico del richiedente i costi postali.
LA MOSTRA PERCORSI
L’ATELIER
LO STUDIO
LA MOSTRA ORIZZONTI
LA MOSTRA ALLO SPAZIO LAB 6
LA MOSTRA INFINITO
LA MOSTRA SENZA TEMPO
Intervista a Gennaro Mele, all'interno del suo studio e sede dell'archivio, a cura di Vittorio Fiori.
L’iniziativa fa parte del calendario di Archivissima, il Festival degli Archivi. 8 — 11 giugno 2023
durata 00:09:27
Incontro con l’artista
intervista a Gennaro Mele a cura di Vittorio Fiori e Paolo Sangalli
realizzata presso lo spazio LAB Beroldo di Milano il 2 novembre 2019
durata 00:15:51
inFINITO
inaugurazione 10 novembre 2018
ARC Gallery, via Spalto Piodo 10, Monza (MB) Italy
presentazione di Antonella Giovenzana
durata 00:01:27
6 domande all’artista
intervista a Gennaro Mele a cura di Alessandro La Corte e Pietro Panebianco
realizzata presso lo studio dell’artista il 12 luglio 2016
durata 00:08:34
Rivoluzioni
inaugurazione 19 aprile 2014
Villa Tittoni Traversi, Desio (MB) Italy
presentazione di Pietro Panebianco
interventi di Bruno Casati e Pasquale Colacitti
durata 00:30:53
La bestia
inaugurazione 2 febbraio 2013
Villa Vertua Masolo, Nova Milanese (MB) Italy
presentazione di Pietro Panebianco
intervento di Pasquale Colacitti
durata 00:10:59
Gennaro Mele
artist jerry@gennaromele.it
press ufficiostampa@gennaromele.it
advice consulenza@gennaromele.it
Aggiorna le preferenze sui cookie policy